|
 |
La zucchina è un ortaggio tipico della bella stagione; sebbene infatti siano abbastanza reperibili tutto l' anno, la stagione in cui trovare le zucchine più gustose e in maggiore varietà è la tarda primavera fino alla fine dell' estate. E' estremamamente importante per una corretta alimentazione, il consumo di verdura e frutta di stagione e fresca. |
La zucchina è il frutto immaturo della pianta Cucurbita Pepo, della Famiglia delle Cucurbitaceae, originaria dell' America Centro - Mridionale; della stessa famiglia fanno parte anche le zucche, i cetrioli, il melone e il cocomero. Al momento dell' acquisto, riconoscerete le zucchine più fresche dalla compattezza della polpa e dalla buccia che deve essere lucida e tirata; scegliete zucchine piccole e sottili perchè hanno meno semi. Si conserveranno in frigo, lavate e ben asciugate circa 4 giorni.
Esistono moltissime varietà di zucchine: possono avere forma tonda o cilindrica, di dimesioni più o meno differente, mentre il colore della buccia può variare dal verde-giallo al verde scuro con più o meno presenti striature chiare. Il sapore varia di intensità tra le differenti specie, rimanendo sempre delicato e gradevole.
Il sapore delicato e l' ottima versatilità in cucina permette di gustare le zucchine sia cucinate da sole, magari condite con olio eztravergine di oliva e erbe aromatiche, o come gustoso contorno di carne, pesce, primi piatti e zuppe. E' possibile consumarle sia crude che cotte.
Per preservare i preziosi nutrienti che contiene la zucchina è importante non cuocerle troppo a lungo e soprattutto scegliere il metodo di cottura più adatto: se cotte a vapore basterà tagliare le zucchine a rondelle e lascirale cuocere 15 minuti. Se preferite bollirle, non più di un quarto d' ora ed utilizzate poca acqua.
La zucchina è un alimento ben digeribile, adatto anche all' alimentazione dei piccolissimi, e a basso contenuto calorico, 11 kcal ogni 100 grammi. Inoltre sono prive di grassi, quindi adattissime anche in caso di diete, e per 95% sono composte da acqua. Sono un ottima fonte di:
- vitamina A;
- vitamina C;
- Carotenoidi che esplicano attività antitumorali. Tra questi la luteina: un antiosidante che svolge un' azione protettiva degl' occhi;
- vitamina E;
- acido folico;
- Potassio;
- Ferro;
- Calcio;
- Fosforo;
- Sodio.
Le zucchine svolgono diverse azioni importanti per la nostra salute e benessere:
- azione lassativa perchè ricche di fibre;
- azione diuretica;
- azione disintossicante;
- azione sedativa;
- azione rinfrescante.
|