salute e benesseresalute e benessere
centro estetico roma

sale iodato

 
home - contatti

Condividi questo articolo

iodio

Medicina, salute e benessere
Ricerca l'articolo di tuo interesse

Inserisci la tua struttura
On-Line
Guarda gli Annunci
Scrivici per inserire un Annuncio
Alimentazione - Sale iodato
iodio Consumare sale iodato per prevenire le malattie da carenza di iodio sale iodato
sale iodato Lo iodio è un componente essenziale per la nostra salute e benessere; la sua carenza può indurre un mal funzionamento della tiroide e provocare alcune serie patologie. Grazie al consumo regolare e giornaliero di sale iodato, cioè arricchito con iodio, possono essere evitate.

Come indicato dal OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla FAO - Food and Agricolture Organization per la prevenzione delle malattie da carenza di iodio, nel 1997 l' allora Ministero della Salute ha iniziato una campagna di promozione della iodioprofilassi, cioè l'assunzione di iodio attraverso il consumo di sale iodato, culminata nell'approvazione della legge n° 55 del 21 Marzo 2005, in cui sono indicate una serie di disposizioni finalizzate alla prevenzione del gozzo endemico e altre patologie da carenza di iodio.

Lo iodio è infatti un componente fondamentale per la salute della tiroide e per produzione degli ormoni tiroidei, tiroxina T3 e triiodiotironina T4 (le cui molecole sono appunto composti iodati) adibiti alla regolazione del nostro metabolismo e quindi alla crescita, sviluppo e buon mantenimento e funzionamento del corpo umano. Il nostro organismo non sintetizza lo iodio ma lo assume tramite l'alimentazione: viene infatti assorbito a livello gastrointestinale, trattenuto in parte dalla tiroide e eliminato con le urine.

La carenza di iodio causa:

  • l'insorgenza del gozzo, cioè l'ingrossamento di peso e volume della tiroide causato dall'aumentata attività della stessa nel tentativo di compensare la minore produzione di ormoni
  • ritardo mentale
  • danni al sistema nervoso centrale e periferico, soprattutto nelle fasi di sviluppo
  • ritardo di crescita nei feti e nei bambini.

I cibi ricchi di questo prezioso elemento sono:

  • pesce di mare
  • crostacei
  • uova
  • latte
  • carne
  • ortaggi e frutta ma in relazione alla quantità di iodio presente nel terreno in cui sono coltivati.

Sono ricchissime di iodio le alghe marine, che però non sono un alimento presente nella nostra dieta mediterranea; si trovano spesso in commercio integratori alimentari a base di alghe che spesso non sono consigliati per l'eccessiva presenza di iodio. L'alimentazione però può non bastare a fornire il giusto apporto di iodio, soprattutto nelle zone geografiche in cui il consumo di tali alimenti non è possibile o regolare. E' per queste ragioni che il consumo di sale iodato viene promosso.

Oltre ad un'alimentazione corretta, il consumo di sale iodato permette di assumere la giusta quantità di iodio necessaria al nostro organismo; le dosi giornaliere consigliate sono di 150 microgrammi per una persona adulta, 175 microgrammi per le donne in gravidanza e 200 microgrammi durante l'allattamento al seno.

Il sale iodato è reperibile in tutti i supermercati, alimentari e tabaccherie; sulle confezioni è ben specificato il contenuto in iodio. Ha le stesse caratteristiche del normale sale da cucina: è bianco, fino o grosso, non altera i sapori dei cibi, va conservato al riparo dall' umidità e dalla luce. Come il normale sale marino, il suo consumo non deve essere smodato, anzi esiguo, soprattutto se se si soffre di pressione alta.

iodio   sale iodato
  ginnastica cervello

La ginnastica per il cervello ti aiuta a prendere sempre le decisioni giuste, a ridurre lo stress...

sale iodato gambe sale iodato    
sale iodato   allergie alimenari
  automedicazione

L'automedicazione deve essere un atto responsabile...

intolleranza almentare gambe sale iodato    
intolleranza limentare   iodio
  invecchiamento pelle

Il fumo provoca un precoce invecchiamento della pelle.

sale iodato gambe sale iodato    
sale iodato   iodio
  tatuaggio

Il termine tatuaggio deriva da "tattau", che in lingua locale significa "marcare"...

bellezza gambe sale iodato    
sale iodato   iodio
  danza

Basta con le noiose sedute in palestra: oggi c'è un'inedita ginnastica per mantenersi agili...

sale iodato gambe sale iodato    
intolleranza limentare   iodio
  yoga

Lo Yoga è benefico per i muscoli, ma anche per lo spirito. Insegna a mantenere...

sale iodato gambe sale iodato    
intolleranza limentare   iodio
  stretching

Mai senza lo stretching!
Fare moto è salutare, ma lascia spesso...

sale iodato gambe sale iodato    
sale iodato   iodio
  cosmesi

La pelle rappresenta le pareti della nostra casa-corpo, il nostro abito, ed è...

sale iodato gambe sale iodato    
sale iodato   iodio
  memoria

All'avvicinarsi degli esami di maturità, giorni temuti dai ragazzi che diventano prede di...

sale iodato gambe sale iodato    
sale iodato   iodio
  posizioni yoga

Si chiama Woga (water + yoga) la nuova disciplina che arriva dalla California e...

sale iodato gambe sale iodato    
sale iodato   iodio
  alimentazione corretta

Per un'alimentaione corretta è importante aggiungere alla propria dieta...

sale iodato gambe sale iodato    
sale iodato   allergiae alimentari
 
frutta verdura

Le vitamine? Utilissime, anzi indispensabili. Ma oggi la ricerca guarda oltre...

sale iodato gambe sale iodato    
sale iodato   iodio
  nordic walking

il Nordic Walking è efficace per migliorare la propria condizione fisica e tonificare la muscolatura e...

sale iodato gambe sale iodato    
sale iodato   iodio
  medicina estetica  biologica

Grazie alla Medicina estetica Biologica sarà possibile intervenire su ogni tipo di inestetismo

sale iodato gambe sale iodato    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

crema solare
 
"Afrodite" il portale del benessere e della bellezza di Roma
Copyright 2008 tel. 06.62290572 dal lun al ven : 8:30-13:00 e 16:30-20:00