salute e benesseresalute e benessere
centro estetico roma

tarassaco

 
home - contatti

Condividi questo articolo

taraxacum

Medicina, salute e benessere
Ricerca l'articolo di tuo interesse

Inserisci la tua struttura
On-Line
Guarda gli Annunci
Scrivici per inserire un Annuncio
Salute e Benessere - Tarassaco
tarassaco Le virtù del tarassaco taraxacum
tarassaco Che lo si chiami con i tanti nomi della tradizione popolare "soffione", "dente di leone", "piscialetto" o come nella nomenclatura scientifica Taraxcum officinale, il tarassaco è da sempre una tra le piante officinali più importanti per le sue virtù, note sin dai tempi più antichi, e soprattutto grazie alla sua capacità di stimolare il metabolismo cellulare.


Il tarassaco è una pianta erbacea e perenne; fa parte della famiglia delle Asteracee o Compositee alcune altre piante molto utili per la realizzazione di rimedi fitoterapici per esempio il carciofo, la camomilla, la calendula, l'arnica, la pilosella. Il Taraxacum Officinale è ben diffuso in Italia: cresce spontanemente, senza particolari attenzioni e cure (tanto da essere talvolta considerata una pianta infestante!) nelle regioni temperate sia di mare che di montagna, sia esposta alla luce che nella penombra.

in fitoterapia il tarassaco viene utilizzato soprattutto per infusione e sotto forma di decotto ed estratto secco; rimedi che derivano dalle radici e dalle foglie della pianta raccolte in primavera. A conferire le preziose virtù a questa pianta non è un solo principio attivo, ma l'azione sinergica di diverse sostanze; il taraxacum officinale è ricco di sali minerali e vitamine, soprattutto vitamina C, flavonoidi (potenti antiossidanti che contrastano l'azione dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento dei tessuti) e fitosteroli (molecole in grado di limitare l'assorbimento del colesterolo).

 

Come introdotto, la principale virtù del tarassaco è la sua capacità di stimolare il metabolismo cellulare, caratteristica che non solo lo rende un tonico in generale, ma anche fattore da cui derivano tutte le altre sue proprietà;

  • stimola la produzione di bile e quindi l'attività del fegato;

  • antireumatico;

  • antiflogistico cioè combatte le infiammazioni;

  • diuretico;

  • combatte la formazione di calcoli biliari;

  • blando lassativo;

  • combatte l'inappetenza;

  • buon rimedio contro i disturbi dispeptici cioè cattiva o difficile digestione.

Come per tutti i rimedi fitoterapici naturali, l'utilizzo di qualsiasi terapia a base di tarassaco va protratta nel tempo per ottenere risultati apprezzabili; inoltre, come per tuitti i rimedi fitoterapici, è necessario chiedere il consiglio o l'autorizzazione del proprio medico o farmacista prima di iniziarla, perchè potrebbe comunque interferire con altre cure e medicinali o, in base alle proprie condizioni di salute, addirittura nuocere. Il tarassaco non va assunto in gravidanza o durante l'allattamento al seno.

Dal sapore amaro e aromatico il Taraxacum officinale è un ottimo ingrediente in cucina! i suoi fiori pastellati e fritti sono squisiti, come anche la marmellata che ci si può confezionare. E' spessissimo consumato nelle classiche insalatone primaverili dove esplica la sua funzione depurativa.

Nela campo estetico infine ricordiamo che il decotto di tarassaco deterge e rassoda la pelle, mentre il suo succo fresco è può essere utilizzato come schiarente per lentiggini e macchie dell'epidermide.

tarassaco   taraxacum
  acido ialuronico

L'acido ialuronico è una sostanza fondamentale del corpo e si trova nella pelle..

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  alimentazione corretta

Nutrizione olisitica e obesità

Che cosa è la nutrizione olistica? La parola Olistica deriva da un termine greco (holos)...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  invecchiamento pelle

Invecchiamento pelle

Il fumo provoca un precoce invecchiamento della pelle.

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  collagene

Collagene

I filler, "riempitivi", sono materiali impiegati per il trattamento delle rughe...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  danza

Danzaterapia

Basta con le noiose sedute in palestra: oggi c'è un'inedita ginnastica per mantenersi agili...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  yoga

Lo Yoga: ginnastica o filosofia?

Lo Yoga è benefico per i muscoli, ma anche per lo spirito. Insegna a mantenere...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  dismenorrea

Dolori mestruali: quali rimedi?

Circa l'80% delle donne lamenta dolore durante le mestruazioni per 1 o 2 giorni...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  cosmesi

Cosmesi

La pelle rappresenta le pareti della nostra casa-corpo, il nostro abito, ed è...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  mesoterapia cellulite

La mesoterapia per la cellulite

É importante sottolineare che per ottenere risultati soddisfacenti è necessario...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  tarassaco

Dermocosmesi

Per potenziare l'efficacia di molti prodotti cosmetici, utilizzati nelle lotta....

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  intolleranza alimentare

Intolleranza alimentare: qual'è la causa?

L'ltalia è un paese di persone sempre più intolleranti. Al glutine...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  frutta verdura

Frutta e verdura: il vero elisir di lunga vita

Le vitamine? Utilissime, anzi indispensabili. Ma oggi la ricerca guarda oltre...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica

L'omeomesoterapia o mesoterapia omeopatica è una metodica che consiste...

tarassaco gambe tarassaco    
tarassaco   taraxacum
  medicina estetica  biologica

Medicina estetica biologica

Grazie alla Medicina estetica Biologica sarà possibile intervenire su ogni tipo di inestetismo

tarassaco gambe tarassaco    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

crema solare
 
"Afrodite" il portale del benessere e della bellezza di Roma
Copyright 2008 tel. 06.62290572 dal lun al ven : 8:30-13:00 e 16:30-20:00